ESQUILINO
COSA DA VEDERE?
Situato sull’omonimo colle, il più alto dei sette su cui fu fondata Roma con i suoi quasi 60 metri, il Rione XV – Esquilino, è conosciuto per essere la zona in cui si intrecciano il maggior numero di nazionalità e tradizioni della città, un vero e proprio melting pot culturale e un crocevia del gusto, grazie ai numerosi ristoranti e negozi di alimenti etnici e chioschi di street food presenti nella zona.
(https://www.turismoroma.it/it/page/rione-xv-esquilino)
La bella Piazza Vittorio, recentemente riqualificata, è uno dei simboli del nuovo assetto urbano romano avvenuto dopo il 1870: l’unica piazza umbertina di Roma, con chiare eco sabaude nella disposizione dei palazzi e dei vasti portici che ancora oggi esercitano un fascino architettonico unico.
I confini del rione, (con riferimento alle sue vie, nel 1954): “piazza di S. Maria Maggiore – Zona di Termini: via Gioberti – via Giovanni Giolitti – piazza dei Cinquecento – via Marsala – piazzale Sisto V – Mura Urbane – porta S. Lorenzo – Mura Urbane – porta Maggiore – Mura Urbane – Porta S. Giovanni – piazza di Porta S. Giovanni – piazza di S. Giovanni in Laterano – Via Merulana – piazza di S. Maria Maggiore”.